
Un percorse d'amore attraverso le relazioni dall co-dipendenza alla liberta.
Krish (Thomas Trobe, M.D.)
A tu per tu con la paura e' una guida per viaggiare dalla co-dipendenza all'amore e alla meditazione. Condividendo la sua esperienza di vita, di psichiatra e di conduttore di gruppi di crescita come discepolo di un maestro spirituale, Krishnananda (Dott. Thomas Trobe) ci porta alla scoperta di noi stessi e dell'amore. Perche' ci lamentiamo quando non riceviamo l'amore che vogliamo e di cui necessitiamo? Cosa succede dentro di noi quando soffriamo una profonda perdita - quando un amore finisce o un genitore muore? Nascosto dietro alle nostre protezioni, ai nostri rifiuti e alle nostre dipendenze si cela un bambino interiore in panico e profondamente ferito. Quando ci apriamo alle nostre vulnerabilita' e iniziamo a sanarle, portiamo amore e appagamento alle nostre vite.
"Il bambino in panico" - "Il bambino che pretende" - Le aspettative: cio' che alimenta le pretese - Strategie: "il bambino che pretende" in azione - Usare l'"amore" per fuggire le paure - Confrontarsi con le proprie illusioni sull'amore - Il dramma del dipendente e dell'anti-dipendente - Le radici della paura: vergogna; shock; abbandono, privazione e vuoto come porta verso la solitudine - In che modo il bambino interiore ha imparato a "compensare" - Assuefazione: schemi abituali di protezione - Riportare le sensazioni - Lo stato meditativo della coscienza - Rischio: innescare la forza vitale - Essere nella relazione al di la' della paura - Il labirinto della proiezione - Rispetto e confini: rispettare noi stessi, rispettare gli altri - La danza delicata fra il fondersi e il separarsi - Lasciarsi andare nell'amore e nella solitudine.
Paperback 291 pages URRA
ISBN 88-7303-312-1